Ciao Folli!
Noi siamo Le Folli Arie! Scusate la ridondanza ma questa parola è spesso presente nel nostro vocabolario :) ... ma andiamo con ordine...
PERCHÉ “LE FOLLI ARIE”?
Ci si può sbizzarrire sui vari significati, dalle “arie” come melodie nell'Opera fino a giungere alla buona dose di follia che fa parte del nostro bagaglio, non solo artistico. Ma, ad essere del tutto sinceri, la cosa è stata molto più casuale. È stato il nome a sceglierci, ispirato da un articolo di giornale che parlava di arte e follia, capitato tra le mani giusto un attimo prima dell'iscrizione ad un concorso per il quale ci mancava ancora il nome!
Dopo questo aneddoto sulle origini proviamo a darci un tono dicendo che siamo un quartetto milanese che ha fatto della musica il proprio mestiere da oltre una decina di anni (chi più, chi meno!) e, dal 2012, abbiamo sentito l'esigenza di creare qualcosa che fosse veramente nostro, liberi di mischiare gli stili che più amiamo, senza pregiudizi, cercando di eliminare ogni barriera di genere, indipendenti di fatto al 100% (ma NON "indie"!).
IL RISULTATO?
Il primo album "Le Folli Arie", pubblicato il 26 gennaio 2015 è CANDIDATO AL PREMIO TENCO 2015 come Miglior Opera Prima (puoi ascoltarlo nella playlist Spotify qui di fianco). Abbiamo l'onore di collaborare nella produzione con un grande della musica italiana, il noto e stimato producer Lorenzo Cazzaniga (Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Fabrizio De André, Ray Charles, Sting, Mina, PFM, Pooh, Vasco Rossi,...).
Grazie ad una rete di cari amici e bravi professionisti che, come noi, credono nel progetto, riusciamo a curare per bene anche ogni aspetto extra-musicale (video, promozione, web...), facendo l'etichetta di noi stessi.
I VIDEO
Insieme a Filippo "Pax" Pascuzzi, nostro amico e talentuoso regista, siamo riusciti ad autoprodurre dei bellissimi video che hanno ottenuto un ottimo riscontro su YouTube (oltre 150mila views complessive sul nostro canale!). Si va dalle storie intrecciate in una camera d'albergo del primo singolo “Non è Facile” agli incontri improbabili durante una passeggiata milanese del nostro folle amico nonché comico di Zelig, Fabio Di Dario, insieme alla sua fedele birra artigianale "Fuori!" (prodotta da noi ed associata al singolo omonimo, acquistabile ai nostri live e sul nostro FolleStore).
Il singolo di maggiore successo è stato sicuramente "Salto nel buio" che, con oltre 40mila views, ha visto protagonista la bellissima suicide girl Ultima Suicide alla guida di una magnifica Alfa Romeo Montreal del '71. Il brano entra nella classifica nazionale INDIE MUSIC LIKE (i più ascoltati sulle radio indipendenti italiane).
Per l'ultimo singolo "Il giardino della mia follia" abbiamo lanciato il FolleContest per i nostri fan videomaker (QUI la playlist dei partecipanti). Il video vincitore di Tommaso Melideo è diventato il videoclip ufficiale del singolo.
E POI?
Il successo dei primi singoli in costante rotazione sulle radio indipendenti di tutta Italia, con prestigiose anteprime nazionali sul Messaggero.it e L'Espresso ed autorevoli firme come Michele Monina del Fatto Quotidiano, è stato la molla che ci ha spinti in questi tre anni a girare tutta l'Italia, sia in versione elettrica che in un'originale versione acustica, riarrangiata con strumenti esotici e ricercati quali steel pan e water drums. Abbiamo suonato in live-club prestigiosi, siamo stati ospiti di Red Ronnie su RoxyBar.tv, abbiamo fatto un tour nelle radio universitarie di tutta Italia (UniWeb Tour), partecipato al Collisioni Festival 2017, al MEI 2015 e suonato in acustico in tanti bei posticini nel milanese (QUI tutte le date del tour).
In tanti hanno scritto bene di noi sia in Italia che all'estero (QUI la rassegna stampa completa) ed il seguito online e offline sta continuando a crescere.
PERCHÉ MUSICRAISER?
Finora abbiamo fatto tutto SOLO con le nostre forze e con quelle degli amici che credono nel progetto. Adesso ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI TE per riuscire ad andare avanti nel nostro percorso!
Vorremmo chiudere il ciclo di promozione di questo primo disco con un ultimo straordinario video per la nostra "A better day tomorrow" (ascoltala qui a fianco), versione inglese de "Il giorno mio migliore". Il pezzo è piaciuto molto all'estero ed è stato trasmesso da radio indie e web di tutto il mondo. Useremo questo video per promuovere al meglio la nostra musica anche fuori dai confini nazionali e portare il progetto ad un livello successivo.
Ci affideremo anche stavolta al nostro Filippo "Pax" Pascuzzi che racconta così la sua idea per il video:
"Due storie lontanissime, non solo geograficamente, un videoclip-documentario di due persone che affrontano la loro vita con coraggio e follia.
La musica, da sempre, è stata in grado di prendersi gioco dei conflitti e di azzerare le distanze e le differenze. Vogliamo dimostrare la forza dell'essere umano e la capacità di lottare in un mondo in cui il buio sembra aver preso il sopravvento."
La campagna di crowdfunding ci servirà a coprire parzialmente i costi di produzione e promozione del video.
LE RICOMPENSE ESCLUSIVE
In cambio del tuo supporto abbiamo pensato le ricompense esclusive ed irripetibili qui sulla destra. Ce ne sono davvero per tutti i gusti: dal merchandising autografato alle lezioni di strumento (anche i più esotici), da una cena con noi ad una lezione di musical fino ai concerti a casa tua (o nel tuo locale), sia in acustico che in elettrico!
Scegli quella che fa per te! (i pacchetti sono cumulabili, puoi prenotare tutti quelli che desideri!)
Grazie di cuore in anticipo, Folli!
Un abbraccio e... #StayFolle!
Le Folli Arie
PER MAGGIORI INFO: info@lefolliarie.com
LFA SUL WEB: