A settantanni dalla fine della guerra, scomparsa la quasi totalità dei testimoni diretti, tocca ai nipoti raccontare e prendere in mano il filo della narrazione. Tocca a tutti noi decidere di esserci o di lasciare cadere - per sempre - quell'insegnamento. BREVIARIO PARTIGIANO è un cofanetto dedicato alla memoria della Resistenza e della guerra civile raccontata attraverso un DVD - “Il nemico - un breviario partigiano” - un CD contenente la colonna sonora del film (con tre nostre canzoni inedite - le prime dopo 18 anni!) e un libro collettivo, un vero e proprio Breviario con tanto di copertina nera e rigida, il segnalibro rosso come da tradizione: un sommario di liturgia partigiana costruito con il contributo di numerosi scrittori, musicisti, intellettuali e registi italiani. Un progetto che è il seguito ideale dell'esperienza di Materiale Resistente - da noi promossa nel 1995 assieme al Comune di Correggio - per affermare, ancora, che
RESISTERE È: INSISTERE DI ESISTERE
IL FILM - diretto da Federico Spinetti, prodotto da Alberto Valtellina per Lab 80 film - nasce da una domanda: quanto è stereotipata, quanto è viva la parola “partigiano”? Partendo da un racconto sulla propria storia familiare - una vicenda privata attraverso la quale si intravedono discorsi che valgono per un popolo intero - Zamboni propone ai compagni ai musicisti di CSI di ritrovarsi, quindici anni dopo lo scioglimento, attorno a un nuovo progetto sul tema partigiano, condividendo o scontrandosi su pensieri e canzoni conseguenti. Partendo da vicende e intuizioni personali, al di fuori delle celebrazioni di rito, al di fuori del comune sentire che ci avvicina con rispetto, in modo quasi “automatico”, alla lotta per la liberazione, che cosa rimane di quell’esigenza insopprimibile, di quel dolore, di quella fatica, di quella paura quotidiana, di quella difficoltà di dare un nome al futuro?
IL CD - La colonna sonora originale del film, raccolta ed espansa da altri contributi. Tre canzoni inedite composte per l'occasione dai musicisti del gruppo CSI assieme alla cantante Angela Baraldi: Il Nemico, Senza Domande, Breviario Partigiano. Alcune canzoni tratte dall'album “Una infinita compressione precede lo scoppio”, di Massimo Zamboni e Angela Baraldi. Alcuni brani live tratti dai concerti “30 anni di Ortodossia” e “Ciò che non deve accadere, accade”. Un CD sulla Resistenza, e sulle sue attuali possibili rappresentazioni musicali.
IL BREVIARIO - Un libro, sommario di liturgia partigiana, dove la parola “liturgia” viene intesa nel suo arcaico significato letterale, di “Azione in favore del popolo”. Un gruppo di intellettuali italiani, scrittori e musicisti, fornisce i salmi laici con i quali aiutarsi a vivere con dignità, in un corso di orientamento adatto a tempi confusi più che mai. Pensieri, riflessioni, citazioni, aforismi grazie ai quali cresce la voglia di prendere in mano la nostra esistenza come collettività. Salmi laici tramite i quali aiutarci a vicenda a vivere con dignità, impostando un immaginario corso di orientamento adatto a tempi confusi più che mai.
Ti invitiamo a condividere con noi Breviario Partigiano.
Partecipando alla campagna di crowdfunding qui su musicraiser, dal 30 gennaio al 30 marzo, ci aiuterai a sostenere i costi di produzione e realizzazione dell' intero progetto.
massimo zamboni
giorgio canali
gianni maroccolo
francesco magnelli
angela baraldi
simone filippi
Puoi contribuire anche aiutandoci a diffondere e comunicare Breviario Partigiano!
Con un sentito ringraziamento per la collaborazione, ti aspettiamo il 25 aprile a Correggio,
venti anni dopo, per Materiale Resistente
una raccomandazione importante
Se deciderai di sostenere Breviario Partigiano con una donazione, ricorda di scrivere i tuoi dati in modo corretto. Nome e cognome, mail, l' indirizzo completo dove vuoi ricevere le ricompense da te scelte. Mi raccomando, no nickname e/o soprannomi. per qualsiasi informazione, scrivete a: breviariopartigiano@gmail.com. grazie.
Post-CSI ringrazia : Paolo Bonfanti (grafica B.P.), Riccardo Orlando (Tannen rec), Diego "il Dievel" (comunicazione), Alex Astegiano, Pierpaolo Fantetti, Massimo Tuzio, Domenico Mirigliano (foto), Fausto Pirito (libero divulgatore), Luca Martelli (realizzazione manufatti), Maryon & Andrea (ma9/ufficio stampa), e... Giovanni & Tania di Musicraiser.
Foto banner nella home di Musicraiser di Roberto Tessier